La valutazione casa è il primo step per riuscire a mettere in affitto il tuo immobile! Se hai un appartamento vuoto che non utilizzi, il primo passo è interrogarsi su quali siano le tue intenzioni. Se credi sia opportuno venderlo o affittarlo per trarne profitto, devi innanzitutto scoprire il suo valore.
Effetti della valutazione casa in base al mercato
Vi sono molti fattori che possono influenzare le fluttuazioni del mercato di immobili; per questo motivo anche il valore casa può cambiare molto velocemente. È opportuno tenere presente sempre alcune fonti come l’osservatorio del mercato immobiliare, cioè l’OMI e le stima di valore dell’agenzia delle entrate.
Fattori esterni ed interni che influiscono sulla valutazione casa
Non tutti gli immobili hanno le stesse qualità. Gli elementi più importanti per una valutazione corretta sono le caratteristiche dell’immobile stesso come la metratura ovvero la misurazione a metri dell’immobile, il numero delle stanze. Si tiene conto anche dello studio della posizione. Per questo motivo, occorre sempre specificare l’indirizzo in cui si trova lo stabile per comprendere i servizi presenti nella zona e i trasporti. Già da queste informazioni è possibile avere un’idea del valore minimo, medio e massimo.
Un nuovo valore: la classe energetica
Negli ultimi anni, inoltre, ha preso piede un aspetto che non era stato preso in considerazioni nei decenni scorsi: ovvero la classe energetica alla quale la casa appartiene. Se la valutazione casa è per un immobile che si trova a Milano o provincia, Regione Lombardia ha classificato gli immobili in otto diverse classi attribuite secondo il fabbisogno di energia sufficiente per il riscaldamento di ogni metro quadro.
Tutti questi elementi vi permetteranno di ottenere una valutazione casa accurata e precisa.
A chi rivolgersi per una valutazione casa
La valutazione immobile può avvenire secondo diverse modalità. Molte piattaforme danno la possibilità di valutare appartamento anche online attraverso dei dati e delle foto della casa. La soluzione più consigliata è quello di affidarsi ad un esperto poiché una valutazione casa sbagliata è il primo step per una perdita di denaro e di tempo. Inoltre, al contrario, se il vostro appartamento o la vostra casa verrà valutata troppo rispetto alle caratteristiche o alla zona sarà più difficile trovare un acquirente per la vendita o un affittuario.
Alcuni dati
Le tariffe di appartamenti o case in Italia variano molto in base alla regione. Le aree in cui l’importo si alza maggiormente sono le città turistiche, le località di mare e le grande città dove molte persone si postano in cerca di opportunità lavorative. Le aree d’Italia che contano prezzi più ampi sono la Lombardia, la Sardegna, la Liguria e il Lazio. Altre aree in cui si viene a produrre un risparmio sono la Calabria, il Molise e l’Umbria. Nell’ultimo periodo dell’anno, nonostante l’emergenza sanitaria in corso, è stato rilevato una lieve crescita fra le cifre per le case (con una media di 1.937€/m²) rispetto a quanto annotato l’anno precedente, con una crescita percentuale del 0,73%.
Guesthero
Dopo la lettura di questo articolo, dovrebbe essere più chiaro come avviene una valutazione casa. Se hai intenzione di mettere in affitto casa o appartamento rivolgiti a professionisti del settore come noi di Guesthero. Ti aiuteremo a massimizzare i tuoi sforzi e a ottenere il massimo rendimento. Non esitare a contattarci. Noi di Guesthero siamo sempre disponibili per consulenze e pronti per mettere a reddito il tuo immobile.
Guesthero è una società di gestione airbnb e affitti a breve termine.
Noi operiamo a Milano, Torino, Venezia, Firenze, Roma, Verona, Bologna e Padova.
Contattaci per una valutazione su quanto riesci a guadagnare affittando una casa sfitta a breve termine.