Affittare camera libera può essere un ottimo modo per arrotondare il salario a fine mese. Inoltre, si tratta di un trend sempre più in crescita: è il nuovo modo di viaggiare e soggiornare in Italia e nel mondo. In questo articolo vediamo alcuni degli aspetti principali di questa pratica. Co-housing In Italia, come in molti altri Paesi, il co-housing, che
Recentemente sono state introdotte nuove norme in merito a controlli fiscali sugli affitti brevi, comprese le OTA tra cui Airbnb. Affittare Airbnb tasse è quindi una questione da non sottovalutare. Dare in affitto la propria casa può essere un’attività entusiasmante ma comporta una serie di regole precise da seguire per evitare di incorrere in sanzioni o multe. Affittare Airbnb tasse:
Guadagnare con Booking non è complesso, ma naturalmente è necessario capire come fare. Facciamo quindi un passo indietro e partiamo dall’inizio. Con questo articolo cerchiamo di analizzare le informazioni piu’ importanti per capire come sfruttare al meglio questa piattaforma. Booking Booking è una delle piattaforme di prenotazione per affitti brevi più popolari di tutto il web. Milioni di proprietari utilizzano
Commissioni Airbnb Booking: Airbnb e Booking sono portali di intermediazione online che i proprietari di appartamenti in affitto breve spesso utilizzano per ottenere visibilità presso i potenziali ospiti. Questi canali di ricerca/vendita guadagnano sulle commissioni applicate a chi affitta sui loro portali, i così detti Host (proprietari). Scopri quali sono le principali commissioni Airbnb Booking e le modalità di pagamento
Air b&b – una delle principali portali online per prenotare un alloggio per le proprie vacanze, tramite affitti brevi. Sul portale si trovano diverse tipologie di strutture dalla casa privata alla villa alla singola stanza. Sul sito ognuno riesce a trovare la sistemazione più consona alle proprie esigenze in termini di prezzo, di dimensioni e numero di ospiti che può
Per chi ha finalmente deciso di trascorrere una piacevole vacanza a Roma, oppure deve recarsi nella capitale per viaggi di lavoro, è importante conoscere i dettagli della tassa di soggiorno. La tassa di soggiorno è una imposta che può variare in base al comune in cui si andrà a soggiornare. Scopri insieme a Guesthero i dettagli della tassa di soggiorno
Cosa fare per evitare i furbetti che non pagano le tasse sugli affitti brevi nelle loro case vacanza? Vediamo qualcosa in più sulla nuova tassa airbnb 2019. Cos’è la tassa Airbnb La tassa Airbnb è la nuova tassazione sugli affitti brevi, approvato con la Manovra di Aprile dal Governo Gentiloni. Ci saranno cambiamenti non tanto per i turisti, poiché dovranno
Airbnb e Booking.com sono le principali piattaforme Ota (online travel Agency) per mettere in affitto la propria casa vacanze o appartamento: ma quali sono le airbnb booking commissioni che bisogna detrarre dal totale delle notti affittate? Scopri insieme a Guesthero come avviene il pagamento delle commissioni dei portali affitti brevi. Airbnb Booking commissioni Per tutti i proprietari di immobili da
Tassa di soggiorno: sei il proprietario di un appartamento sfitto o inutilizzato che vorresti far fruttare con la formula degli affitti brevi? vorresti conoscere le novità normative relative alla tassa di soggiorno, il cui pagamento è necessario per l’esercizio dell’attività? scopri tutto ciò che c’è da sapere con Guesthero. Tassa di soggiorno per affitti brevi Quando si parla di tassa
Cedolare secca affitti brevi : scopri come funziona la cosiddetta tassa Airbnb, le modalità di applicazione e di pagamento con Guesthero. Cedolare secca che cos’è Senti parlare spesso di cedolare secca ma non sai di cosa si tratta? Ecco una semplice spiegazione di questa imposta. La cedolare secca affitti brevi è un imposta che si applica su affitti bevi e si
Reverse Charge: che cosa significa? Scoprilo insieme a Guesthero. Reverse Charge: significato Questo termine inglese viene letteralmente tradotto in italiano come “Inversione Contabile“, quindi si intende per reverse charge un inversione contabile che si concretizza in un meccanismo particolare per il quale il debitore dell’imposta è il cessionario (o committente) dell’operazione. Di conseguenza su quest’ultimo gravano gli obblighi di legge di
Come si paga le tassa casa vacanze in affitto breve? Ecco la guida di Guesthero. Come funziona la tassa casa vacanze in affitto? Indipendentemente dal modo in cui viene affittata una casa vacanze, sia tramite un intermediario o tramite un portale web specializzato in affitti brevi, le tasse vengono pagate immediatamente. Esse vengono trattenute La tassa casa vacanze in affitto
L’affitto a breve termine è in costante aumento ed è quindi stato recentemente regolamentato. Prima di parlare delle leggi che regolamentano gli affitti a breve termine in Italia vorrei fare una piccola premessa su cos’è. La locazione turistica prevede l’affitto di una sola stanza o l’intero appartamento per massimo di 29 giorni. Grazie a questa modalità il proprietario può far
Cedolare secca affitti brevi: La Tassa Airbnb Cedolare secca affitti brevi. In questo articolo cercheremo di chiarire che cos’è la cedolare secca sugli affitti brevi che vanno così di moda ultimamente aggiornandovi riguardo le novità apportate dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate. Quest’ultima, con il provvedimento 132395 del 12 luglio 2017 ha comunicato gli obblighi per gli intermediari. OBBLIGHI PER INTERMEDIARI
L’affitto turistico non imprenditoriale è una forma di affitto inferiore ai 30 giorni, qui tutte le informazioni su come viene stipulato, tasse e normative in vigore. Guesthero propone una guida a tutti i proprietari immobiliari che vogliono affittare casa con la formula degli affitti brevi. Affitto turistico non imprenditoriale: tasse e normativa 2017 Affitto turistico non imprenditoriale riguarda quegli affitti inferiori
Tassa Airbnb sugli affitti brevi La Tassa Airbnb riguarda il contratto di locazione a breve termine. Ovvero quegli affitti inferiori ai 30 giorni, che vengono stipulati in modo autonomo dal proprietario. In alternativa grazie ad intermediari del settore come Airbnb, Booking e Homeaway. La tassa Airbnb con il nuovo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate doveva effettivamente partire da lunedì 17 luglio. Questa tassa si
Guesthero ti mostra come funziona il regime fiscale relativo agli affitti brevi. Contattaci per avere maggiori informazioni. Come funziona regime fiscale affitti brevi Il regime fiscale affitti brevi è diverso rispetto agli affitti di medio-lungo periodo. L’affitto breve riguarda un periodo di locazione da 1 a 29 giorni e non prevede la registrazione di un contratto. E’ obbligatorio registrare il contratto
Anche l’affitto a breve termine è soggetto alla tassazione affitti brevi e in Italia ci sono numerose normative che si applicano nella logica della legalità. Normativa sulla tassazione affitti brevi periodi Le normative che regolamentano gli affitti brevi sono molto importanti ed occorre che ciascun proprietario di casa conosca le procedure e gli adempimenti del caso. In questo articolo saranno illustrate
Tassa affitti brevi Airbnb 2017: le novità del maxi emendamento Il primo giugno è stato approvato il maxi emendamento che tra diversi provvedimenti sancisce e conferma la “Tassa Airbnb” denominata così dai più modaioli. I tradizionali, conosceranno questa tassa con il nome più ordinario di Tassa affitti brevi o cedolare secca sugli affitti brevi. Questo emendamento ha apportato notevoli cambiamenti,
Tassa di soggiorno Padova: introdotta nel 2011 è stata modificata recentemente, di seguito le tariffe per ogni persona per notte riferite a tutte le strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere. CHE COSA E’ La tassa di soggiorno Padova, è un imposta che viene applicata dal comune ad ogni pernottamento e vale per un massimo di 5 notti al mese per persona.
Affitto a breve termine – scopri la normativa vigente che regolamenta gli affitti brevi Affitto a breve termine: normative e legge Affitto a breve termine, come ogni cosa in Italia è soggetto a una serie di regole e normative che vanno applicate per poter essere in norma. Ecco a voi alcune delle normative che vanno seguite e alle quali dovreste porre
Airbnb tasse da pagare in Italia, come funzionano e quali sono gli adempimenti a cui è soggetto l’host nei confronti dell’erario. Airbnb tasse , le tasse sono un argomento sempre spinoso e che incute in molti un senso di grande fastidio. La tassazione spesso viene percepita come un prelievo forzoso , un’imposizione , ma bisogna anche ricordarsi che le tasse
Airbnb tasse, il portale Airbnb è il portale più grande al mondo per quanto riguarda gli annunci per affitti brevi. In Italia diventerà presto sostituto d’imposta per la cedolare secca da pagare al fisco sul canone di affitto guadagnato. Airbnb tasse è un argomento di grande importanza oggi. Infatti, in Italia e nel mondo, il fenomeno legato ad Airbnb e a
La Tassa di soggiorno Verona è un contributo che le persone che pernottano devono versare alla struttura ospitante. La struttura verserà poi l’importo al Comune. Esenzioni della tassa di soggiorno Verona Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno: I residenti del Comune di Verona; I minori entro il quattordicesimo anno di età; Coloro che pernottano presso gli ostelli della gioventù; Gli ospiti
La tassa di soggiorno Venezia è un’imposta che dal 2011 viene richiesta in molte città italiane, a discrezione del municipio. Tale tassa va versata dalle persone che soggiornano direttamente nella struttura che li ospita, la quale poi la verserà al comune Tassa di soggiorno Venezia: come funziona e quanto costa Di seguito la spiegazione, le limitazioni e le tariffe in
Cambiano le regole per i portali come Airbnb, in cui privati offrono in affitto ai turisti le proprie case. Le nuove regole arrivano direttamente dal Pirellone. Quando viene effettuato il check-in è obbligatoria airbnb tassa di soggiorno. Airbnb e tassa di soggiorno Arriva la tassa di soggiorno. Ebbene, nella legge c’è anche quello che, per i proprietari dei 13mila appartamenti
La tassa di soggiorno è un’imposta sull’affitto di camere, dovuta al governo statale o locale. In molti posti tale imposta è nota come tassa di soggiorno, ma ci si riferisce anche con termini come tassa di pernottamento, tassa sulle camere. Oppure tassa sulla vendita, tassa turistica o tassa alberghiera. La tassa di soggiorno: cosa sapere L’ammontare delle tasse di soggiorno