Il mondo degli affitti a breve termine, nonostante la pandemia del Coronavirus, rimane sempre una buona possibilità di guadagno grazie ai numerosi benefici offerti. Esistono numerosi aspetti da tenere in considerazione, tra cui gli aspetti burocratici e i costi connessi a questo genere di attività. La Città di Milano è meta molto attraente per turisti leisure e business, offrendo al proprietario (Host) la possibilità di sfruttare il proprio appartamento sfitto traendone ricavi e agli ospiti la possibilità di godere delle bellezze della città, sentendosi davvero come a casa!
Ristrutturare casa sfruttando le agevolazioni del “Decreto Rilancio” che fornisce nuove prospettive per il settore immobiliare, grazie alla detrazione fiscale fino al 110% per interventi di riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico e l’installazione di impianti fotovoltaici. Questo periodo storico potrebbe quindi rivelarsi paradossalmente ideale per ristrutturare casa, investimento e opportunità per molti proprietari che vogliono rimodernare il proprio immobile per desiderio di cambiamento/rinnovamento o per esigenza, migliorandone l’efficienza energetica e i servizi presenti. Scopri i dettagli in questo breve articolo a cura di Guesthero.
Normativa affitti brevi in Puglia: vorresti guadagnare nel mondo degli affitti brevi? Hai una casa vacanze in Puglia che vorresti sfruttare al meglio, ma la burocrazia da seguire ti mette in difficoltà? Non ti preoccupare! Con Guesthero scoprirai tutti i requisiti necessari per far fruttare la tua casa vacanze in una delle regioni più belle e turistiche d’Italia! Qualche premessa
Normativa affitti brevi in Lombardia: In Italia, il mercato degli affitti brevi è in rapida crescita: ciò rappresenta un prezioso insight per i proprietari di immobili, in particolare in Lombardia, perché possono guadagnare anche più del 50% rispetto ad un affitto tradizionale. Per affittare il proprio immobile però è necessario seguire una serie di procedure burocratiche e una serie di
Normativa case vacanze: una breve panoramica sulla normativa vigente che regola le Cav (case, appartamenti per vacanze) a cui verrà aggiunto un focus sulla Scia (segnalazione certificata di inizio attività), ovvero un’autocertificazione obbligatoria per chiunque inizi un qualsiasi tipo di attività commerciale, imprenditoriale o artigiana. Cav: di cosa si tratta? Le case e appartamenti vacanze (Cav) sono unità residenziali composte da
I passi per conoscere l’effettivo risparmio di imposta derivante dall’applicazione del regime opzionale della cedolare secca affitti brevi ha bisogno di alcuni passaggi che tuttavia possono essere eseguiti anche utilizzando una calcolatrice. Cedolare secca, cosa è La cedolare secca è un regime facoltativo, che si identifica nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali (per la parte derivante dal