L’affitto transitorio, o a medio termine, è una delle forme maggiormente in uso ultimamente. La formula è particolarmente gradita sia ai proprietari sia agli inquilini per una serie di vantaggi che conferisce. Andiamo a vedere quali sono le caratteristiche principali dei contratti di affitto transitorio, i principali vantaggi ed i maggiori rischi. Contratto affitto transitorio: caratteristiche La peculiarità degli affitti
Affittare una stanza: una fonte di guadagno extra per chi dispone di una stanza in più nel proprio appartamento. Il target più interessante è quello degli studenti fuorisede o Erasmus che spesso devono optare per soluzioni provvisorie. Come affittare una stanza Innanzitutto affittare una stanza è una pratica assolutamente legale. Per non incorrere in eventuali sanzioni amministrative è bene seguire
Settembre è il mese ideale per affittare la propria casa a studenti fuorisede e il contratto di affitto per studenti rappresenta una soluzione per chi possiede un immobile e decide di rivolgersi al mercato degli affitti a medio termine. Ma come affittare la propria casa a uno o più studenti? Quale contratto bisogna applicare? Quali sono i benefici? Contratto di
Contratto affitto studenti. Se si possiede un immobile che si vuole affittare a medio termine, scegliere di affittarlo a studenti può essere una scelta proficua. Andiamo ora a vedere la particolare forma contrattuale necessaria e quali sono i suoi vantaggi. Contratto affitto studenti: cos’è Il contratto di locazione transitorio per studenti è un particolare tipo di contratto di affitto transitorio,