La preoccupazione principale dei locatori è quella di non riuscire a riscuotere i canoni mensili a causa di inquilini morosi. Molto spesso, questo porta il proprietario a rinunciare a mettere in affitto la propria casa. La diretta conseguenza è che molti immobili restano vuoti e si perde la possibilità di trarre un profitto dagli stessi. In questo articolo conosceremo la
Affittare una stanza: una fonte di guadagno extra per chi dispone di una stanza in più nel proprio appartamento. Il target più interessante è quello degli studenti fuorisede o Erasmus che spesso devono optare per soluzioni provvisorie. Come affittare una stanza Innanzitutto affittare una stanza è una pratica assolutamente legale. Per non incorrere in eventuali sanzioni amministrative è bene seguire
Contratti di affitto: ecco cosa è necessario sapere. Ad oggi il mercato degli affitti è sempre più affollato e frammentato e numerosi sono le tipologie di contratto. Pertanto c’è spesso confusione tanto per i proprietari quanto per i potenziali inquilini. Cerchiamo, quindi, di far chiarezza sulle varie forme di contratto per affitti e a quali esigenze queste rispondono. Contratti di