In passato, il regime della cedolare secca veniva applicato solo ai contratti di locazione a canone concordato e ai contratti di locazione a canone libero. Da Aprile 2017 il regime di cedolare secca si applica anche ai contratti transitori. Vediamo in cosa consiste e come si paga la cedolare secca contratti transitori. Cedolare secca contratti transitori: di cosa si tratta
Ti sei chiesto come funziona la tassazione affitti brevi e gli altri obblighi che hai come proprietario di un immobile in affitto? Per iniziare, bisogna conoscere la tassazione Airbnb. E’ stata introdotta nel 2017 per tentare di sconfiggere l’evasione fiscale sulle locazioni brevi. Questa tassa viene definita nel 2018 come tassazione affitti brevi, la quale obbliga i proprietari a pagare le
Se sei il proprietario di una casa vacanze sfitta in una località turistica, che sia al mare o in montagna, vorrai senz’altro massimizzare la sua redditività. E’ necessario, tuttavia, essere informati su tutte le novità fiscali relative agli affitti brevi in questi casi. Affitti brevi: cosa sono Per affitti brevi oggi intendiamo la locazione di un immobile ad uso abitativo per
Sei curioso di scoprire come risparmiare le tasse sull’affitto, oppure come non pagare nessuna tassa? Con questo articolo ti spiegherò come sfruttare tutti i vantaggi dell’affitto di un immobile. Capiamo insieme quale contratto ti permetterà di pagare meno tasse, o come non pagarne affatto! Come affittare senza pagare tasse sull’affitto Per prima cosa esiste una modalità per concedere o godere
Mettere in affitto il proprio immobile costituisce sicuramente una grossa opportunità di guadagno. Molto spesso, però, i proprietari sono preoccupati dal peso fiscale che ricadrebbe sulle loro spalle, perciò demordono. In realtà, è possibile pagare meno tasse. Infatti, esistono diverse agevolazioni, come quella rappresentata dalla cedolare secca. Attraverso quest’ultima è possibile godere di un’aliquota fissa al 21% per i contratti a canone libero di mercato o, addirittura, al 10% per i contratti a canone concordato. Inoltre, esistono anche altre possibilità, come quella di ottenere sconti sull’Imu in base alla tipologia di contratto di locazione scelta.
Possiedi una seconda casa fa affittare ma non sai come fare? Oppure devi trasferirti ed il tuo immobile resterà vuoto per un po’ di tempo e vuoi sfruttare questa occasione. Leggi questo articolo e ti spiegherò i semplici passi da seguire su come affittare case. Qualora avessi altri dubbi non preoccuparti, Guesthero è una società specializzata negli affitti a breve
Registrazione contratto d’affitto Nel momento in cui un host decide di affittare un immobile (appartamento o casa) per un periodo di tempo più lungo di 30 giorni, deve occuparsi di iniziare il processo di registrazione contratto d’affitto. La procedura deve essere svolta obbligatoriamente. Il luogo apposito è l’ufficio territoriale dell’agenzia delle entrate. Sono coinvolte entrambe le parti che firmato il
Una delle questioni che si pone un locatore è quella di come affittare casa in sicurezza. A questo punto vediamo come può fare una locatore per potersi tutelare nel caso in cui voglia affittare casa in sicurezza. Affittare casa si sa non è un’impresa semplice. Ecco perché noi di Guesthero, come esperti del settore, vogliamo darti utili consigli per garantirti tutti
Affittare camera libera può essere un ottimo modo per arrotondare il salario a fine mese. Inoltre, si tratta di un trend sempre più in crescita: è il nuovo modo di viaggiare e soggiornare in Italia e nel mondo. In questo articolo vediamo alcuni degli aspetti principali di questa pratica. Co-housing In Italia, come in molti altri Paesi, il co-housing, che
Ti sei sempre chiesto come affittare a studenti stanze e se conviene oppure no? Hai sempre pensato che gli studenti non pagano l’affitto, sono indisciplinati e rovinano la casa che gli hai affidato? C’è chi decide di non affittare a questa categoria, soprattutto in presenza di immobili di prestigio, e chi accetta di affittare a studenti ponendosi però dei dubbi.
La cedolare secca affitti brevi è un regime opzionale di tassazione sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali che si può applicare al contratto di locazione e affitto con durata non superiore ai 30 giorni. Anche i contratti di sublocazione e comodato d’uso sono equiparati agli affitti brevi se di durata inferiore ai 30 giorni. Cedolare secca affitti brevi: vademecum Il regime
Modello RLI editabile agenzia entrate: Hai un contratto di locazione da registrare? Scopri come funziona il modello RLI editabile con Guesthero. Vediamo di seguito qual è la sua utilità per gli affitti brevi e le modalità di compilazione del nuovo modulo entrato in vigore l’1 giugno 2017. Affitti brevi e Modello rli editabile: cosa sono? L’affitto per breve periodo di una casa,
Nel seguente articolo parleremo di come funziona la cedolare secca. Se siete proprietari di un appartamento e avete deciso di affittarlo questo articolo fa proprio al caso vostro e vi spiegheremo come risparmiare sulle tasse con la cedolare secca sugli affitti. Cedolare secca cos’è La cedolare secca è un grosso vantaggio per risparmiare sulle imposte. Quando si stipula un contratto
Novità sul fronte affitti brevi e cedolare secca. E’ stato infatti votato un emendamento al DL 104/2020 promulgato in Agosto, che prevederà un nuovo regime fiscale per gli affitti brevi. Questo emendamento ha preso il nome di “emendamento salva centri storici” Più nel dettaglio, il particolare di maggior rilievo riguarda la cedolare secca. Dal 2021 infatti verrà limitata la possibilità
In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere su come affittare una casa vacanze in regola nel 2020. Sempre più vacanzieri negli ultimi anni, stanno optando per l’affitto breve, preferendolo al tradizionale soggiorno in Hotel. Questo mette i proprietari davanti ad una duplice questione: una domanda sempre più in aumento (con una media di guadagno attorno agli 8mila
Tassazione affitti, guida completa: tra cedolare secca, Irpef, imposta di registro e di bollo e tante altre scartoffie da gestire, gli affitti brevi presentano una normativa fiscale molto complicata da gestire! Ecco quì una breve guida con tutte le informazioni utili! Irpef o cedolare secca, cosa scegliere? In questa guida completa tassazione affitti, definiamo che per i contratti di locazione
Cos’è la cedolare secca Hai già scelto la cedolare secca per l’affitto del tuo appartamento? O non l’hai mai fatto e vuoi chiarire tutte le tue perplessità? In entrambi i casi, sei nel posto giusto per sapere tutto ciò che riguarda la cedolare secca. La cedolare secca è un’imposta sostitutiva, facoltativa, sul reddito da locazione immobiliare. Il proprietario dell’appartamento può scegliere se
Settembre è il mese ideale per affittare la propria casa a studenti fuorisede e il contratto di affitto per studenti rappresenta una soluzione per chi possiede un immobile e decide di rivolgersi al mercato degli affitti a medio termine. Ma come affittare la propria casa a uno o più studenti? Quale contratto bisogna applicare? Quali sono i benefici? Contratto di
I contratti di affitto transitori, ovvero con una durata massima di 18 mesi e non rinnovabile, sono sempre più popolari. Pensato per accontentare una società sempre più in movimento e flessibile, con l’affitto ridotto è possibile guadagnare di più dal proprio immobile grazie alla cedolare ridotta. Cerchiamo di capire insieme le motivazioni di questa riduzione e il funzionamento. Affitto transitorio cedolare
Tassazione contratto locazione transitorio: cosa c’è da sapere La tassazione contratto locazione transitorio rappresenta una importante agevolazione per chi possiede un immobile e si rivolge al mercato degli affitti a medio termine. Ma cos’è il contratto di locazione transitorio? Quando si applica? A quanto ammonta il beneficio? Di che tipo di agevolazione si tratta? Cerchiamo di chiarire il quadro generale.
Il Modello RLI: è il modello per registrare e dichiarare all’Agenzia delle Entrate il contratto di locazione o di affitto. Cos è il Modello RLI Il Modello RLI (Registrazione Locazioni Immobiliari) è il documento con il quale si registrano i contratti di locazione presso l’Agenzia delle Entrate. Permette di scegliere di optare per il regime della cedolare secca. Dal 3
Il mondo degli affitti a breve termine, nonostante la pandemia del Coronavirus, rimane sempre una buona possibilità di guadagno grazie ai numerosi benefici offerti. Esistono numerosi aspetti da tenere in considerazione, tra cui gli aspetti burocratici e i costi connessi a questo genere di attività. La Città di Milano è meta molto attraente per turisti leisure e business, offrendo al proprietario (Host) la possibilità di sfruttare il proprio appartamento sfitto traendone ricavi e agli ospiti la possibilità di godere delle bellezze della città, sentendosi davvero come a casa!
Una breve ma esaustiva descrizione di come funzionano le tasse sugli affitti. Utile per i proprietari di immobili con la voglia di guadagnare, conoscere il sistema fiscale e la tassazione affitti. Sia in regime ordinario che sfruttando la cedolare secca è possibile creare reddito con case in affitto.
Stai pensando di affittare casa per brevi periodi e iniziare a guadagnare grazie agli affitti brevi? E’ un’ottima idea: infatti, ormai da dieci anni, il business degli affitti brevi è tra i più in voga sia nel panorama italiano che in quello internazionale. Allora non perdere tempo, leggi la nostra guida e segui i nostri consigli. Affidati al nostro team
Quando si applica la cedolare secca? Prima di rispondere a tale domanda è necessario definire la cedolare secca. Essa è un regime fiscale applicabile in sostituzione dell’Irpef, per quanto riguarda la parte derivante dal reddito dell’immobile, e delle imposte addizionali come ad esempio l’imposta di registro e l’imposta di bollo che cono comunemente dovute alla registrazione. Con la cedolare secca
Dedicarsi all’attività degli affitti brevi è un’attività emozionante e di grande soddisfazione. Chi possiede un appartamento sfitto può in questo modo massimizzarne la redditività affittandolo per periodi di tempo compresi tra le 2 e le 29 notti. E’ altresì necessario essere a conoscere la tassazione completa degli affitti brevi per non incappare in spiacevoli sorprese. Affitti brevi: cosa sono e
Milano è stata soprannominata la regina degli affitti brevi: questo perché il numero di proprietari immobiliari o investitori che decidono di mettere in affitto breve casa è in forte crescita. Ma come fare per guadagnare soldi extra con monolocali milano affitto a breve termine? Semplice! Affida totalmente la gestione dei portali airbnb o booking a Guesthero: pensiamo a tutto noi, lasciando
Gestire una casa vacanze ha una serie di benefici per il proprietario, che ricava dall’affitto breve elevati guadagni che tendono ad aumentare nei periodi di alta stagione o in prossimità di eventi, concerti, fiere. Ma non è comunque priva di regolamentazioni rigide a limitarla. Tra le ultime novità in materia fiscale, è stato istituito un registro nazionale di tutte le strutture ricettive,
Aprire un AirBnb è un’esperienza emozionante per chi desidera massimizzare la redditività della propria casa e allo stesso tempo stare a contatto con viaggiatori da tutto il mondo. Tuttavia è necessario essere a conoscenza della tassazione affitti brevi per non essere colti di sorpresa dagli adempimenti necessari per essere in regola. Commissioni affitti brevi Se decidi di affittare il tuo
I passi per conoscere l’effettivo risparmio di imposta derivante dall’applicazione del regime opzionale della cedolare secca affitti brevi ha bisogno di alcuni passaggi che tuttavia possono essere eseguiti anche utilizzando una calcolatrice. Cedolare secca, cosa è La cedolare secca è un regime facoltativo, che si identifica nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali (per la parte derivante dal
Chi non ha mai sentito parlare di AirBnb? Recentemente la tendenza degli affitti brevi è sempre più in voga e non per caso! Sono tanti i vantaggi sia per gli ospiti che per i proprietari, ma è necessario essere ferrati sulla normativa fiscale a cui sono sottoposti. Affitti brevi: cosa sono L’affitto breve è un contratto di locazione per immobili
Chi possiede un appartamento in città universitarie come Milano, Bologna, Roma o Firenze, ha diverse opzioni per affittare la propria casa: la scelta più frequente è quella di affittare a studenti. Ecco come funziona il contratto di locazione studenti 2019. Contratto di locazione studenti Il contratto di locazione per studenti universitari è una particolare tipologia di contratto, che fa parte delle locazioni ad uso transitorio.
Il contratto di locazione transitorio è un contratto di affitto che ha una durata inferiore rispetto agli affitti tradizionali. Gli affitti a canone concordato infatti prevedono una durata di tre anni. Come funziona contratto di locazione transitorio La locazione a uso transitorio, per legge, deve avere una durata non inferiore a un mese e non superiore ai diciotto. In questo tipo
Qualche giorno fa è stato scelto dal Tar del Lazio di bocciare il ricorso che la piattaforma OTA Airbnb aveva presentato riguardante gli affitti brevi (conosciuta anche come Tassa Airbnb). La norma, che è stata introdotta dal governo Gentiloni nel 2017, prevede che le OTA (Online Travel Agencies) come Airbnb e Booking trattengano direttamente dagli ospiti il 21% di tasse dai
Negli ultimi anni stanno sposando sempre più gli affitti a breve termine. Basta osservare i dati relativi agli ultimi anni per prendere coscienza del fatto che in Italia i contratti di locazione turistica stanno avendo sempre più successo. Sono del resto più economici di un classico contratto d’affitto e lasciano molta più libertà ai locatori. Affitto turistico non imprenditoriale riguarda quegli affitti inferiori
Tassazione Airbnb Italia: per ottenere visibilità presso il mercato di potenziali ospiti, i proprietari di appartamenti in affitto breve utilizzano spesso l’intermediazione di community online come Airbnb. In questo ambito è importante sapere che dal 1 Giugno 2017 sono stati previsti dalla normativa fiscale nuovi obblighi per gli intermediari. Vediamo di seguito le specifiche della normativa relativa alla tassazione degli
Rli editabile agenzia entrate: il modello dell’agenzia delle entrate sta per Registrazioni Locali immobili (RLI). Questo modulo ha la finalità di richiedere agli uffici dell’agenzia delle entrate la registrazione dei contratti di locazione di immobili e comunicare l’eventualità di proroghe, cessioni o risoluzioni. Scopri le sezioni in cui è composto e come compilare il modulo con Guesthero. Modello Rli editabile agenzia
Quando pagare cedolare secca: dal 2017 è possibile applicare il regime della cedolare secca anche agli affitti brevi. Per chi decide di usufruire di questo regime agevolato sono previsti specifici termini e scadenze. Scopri in cosa consiste il regime della cedolare secca e quali sono le principali scadenze con Guesthero. Cedolare secca La cedolare secca è un regime fiscale sostitutivo
Regime fiscale affitti brevi: gli affitti a breve termine sono soggetti al regime fiscale sostitutivo della cedolare secca. La possibilità di applicazione della cedolare secca è regolata dal Decreto Legge 50/2017 che, dal primo Giugno 2017, ha previsto nuovi obblighi per gli intermediari. Vediamo le specificità del regime fiscale applicato agli affitti brevi e la relativa normativa. Regime fiscale affitti brevi
Affitti cedolare secca: la cedolare secca è un regime opzionale che viene applicato ai canoni di locazione. Dal 2017 l’opzione della cedolare secca è applicabile anche al reddito prodotto dagli affitti a breve termine. Scopri la normativa e in cosa consiste la tassazione affitti con Guesthero. Affitti cedolare secca Secondo la normativa quando si parla di cedolare secca si intende
Pagare cedolare secca: sei il proprietario di un appartamento sfitto o inutilizzato che vorresti locare con la formula dell’affitto breve? scopri la tassazione prevista per questo tipo di attività e le sue specificità normative con Guesthero. Tassazione Airbnb affitti brevi Quando si parla di affitti a breve termine si intendono le locazioni caratterizzate da una durata inferiore ai 30 giorni.
Tassa di soggiorno: sei il proprietario di un appartamento sfitto o inutilizzato che vorresti far fruttare con la formula degli affitti brevi? vorresti conoscere le novità normative relative alla tassa di soggiorno, il cui pagamento è necessario per l’esercizio dell’attività? scopri tutto ciò che c’è da sapere con Guesthero. Tassa di soggiorno per affitti brevi Quando si parla di tassa
Air b&b guida – sei un proprietario di casa che vuole affittare il proprio appartamento su Airbnb? Ecco una guida su quello che devi sapere e fare prima di diventare host airbnb. Air b&b guida: ospitare responsabilmente Nel momento in cui decidi di diventare host Airbnb devi essere a conoscenza delle regole in vigore nel tuo Paese e nella tua
Casa vacanze irregolare Nel corso dell’estate 2018, una casa vacanza su due è stata affittata in maniera irregolare. La Guardia di Finanza ha scoperto infatti che molte della abitazioni adibite a casa vacanze sono irregolari, ma cosa rischia chi affitta in nero? Ecco quali sanzioni spettano agli evasori fiscali. Se affitti casa con Guesthero potrai stare tranquillo. Casa vacanze cosa sapere
Cedolare secca affitti brevi : scopri come funziona la cosiddetta tassa Airbnb, le modalità di applicazione e di pagamento con Guesthero. Cedolare secca che cos’è Senti parlare spesso di cedolare secca ma non sai di cosa si tratta? Ecco una semplice spiegazione di questa imposta. La cedolare secca affitti brevi è un imposta che si applica su affitti bevi e si
Cedolare secca – come funzione questo regime di imposizione fiscale sostitutivo Irpef Cedolare secca Cos’è? La cedolare secca è un regime facoltativo che consiste in un regime di imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali. Inoltre adottando questo sistema fiscale non sono dovute le imposte di registro e bollo che normalmente sono dovute. Nel momento in cui si sceglie la cedolare
Scadenza cedolare secca 2018: si avvicina la scadenza del pagamento! 30 giugno 2018, scopri tutto quello che c’è da sapere su quando è dovuta e quali sono le modalità del pagamento. Cos’è la cedolare secca? Definizione La cedolare secca è un imposta sostitutiva delle imposte dei redditi di locazione quali Irpef e addizionali. Coloro che possono scegliere questa regime opzionale
Guida sulla cedolare secca. Che cos’è la cedolare secca? Dal 1° giugno 2017, è stata introdotta una nuova disciplina fiscale per i contratti di locazioni brevi, stipulati da persone fisiche al diffusori dell’esercizio d’attività d’impresa, compresi anche i contratti stipulati da intermediari. Per locazioni brevi si intendono gli affitti di immobili ad uso abitativo, in Italia, con durata non superiori i 30
La richiesta di casa vacanze con la modalità degli affitti brevi è in crescita del 10% rispetto all’anno scorso. Arriva l’estate e il momento della pianificazione delle vacanze si avvicina. Affitti case vacanze Per chi possiede una seconda casa al mare o in montagna oppure per chi è intenzionato a fare un investimento immobiliare, questo rappresenta una buona notizia. Affittare per
Vuoi affittare a breve termine la tua casa, ma non hai abbastanza informazioni? Per te una guida con tutte le cose da sapere sull’affitto breve. Cosa sapere su affitto breve termine Con il termine “affitto” breve termine o locazione turistica si intende un contratto di locazione con durata inferiore a 30 giorni. Il proprietario rimane in possesso della proprietà e quindi