Milano è città cosmopolita per eccellenza. Un vero e proprio crogiuolo di gente proveniente da ogni parte del mondo. L’andirivieni di studenti e lavoratori rappresenta un’enorme opportunità, spesso sottovalutata, soprattutto per i proprietari di immobili. Quando si possiede un appartamento, si può valutare di affittarlo proprio a queste categorie di locatari “temporanei”. Si può credere erroneamente che tutto questo non sia così conveniente. Scopriamo insieme i vantaggi del Superaffitto breve Milano, la novità elaborata proprio dal comune lombardo.
Superaffitto breve Milano: il canone concordato come punto di partenza
Il canone concordato è il punto di partenza sfruttato nell’elaborazione del Superaffitto breve Milano. In generale, il canone concordato è una forma di agevolazione non indifferente sia per gli inquilini che per i proprietari. La formula di affitto a canone concordato è caratterizzata da un importo fisso contenuto. Tale formula è stata pensata per andare incontro alle esigenze di inquilini come gli studenti fuori sede o i lavoratori al principio della loro carriera, i quali possono trovare quasi insostenibile affrontare la spesa del canone di affitto in una metropoli.
In realtà, il vantaggio è reale anche per i proprietari. Infatti, il canone concordato offre diversi incentivi economici a questa categoria, che gode già di molteplici agevolazioni fiscali previste dalla Legge nel caso di affitti brevi. Tra queste agevolazioni rientrano la riduzione dell’IMU e della base imponibile sull’imposta di registro, nonché l’accesso al regime della cedolare secca.
Superaffitto breve Milano: di cosa si tratta
Il comune di Milano ha deciso di compiere un ulteriore passo in avanti. Infatti, grazie alla collaborazione con l’Agenzia Sociale per la Locazione – Milano Abitare, è stato approntato il contributo Superaffitto breve Milano. Si tratta di una misura sperimentale di ricompensa pensata soprattutto per i giovani di età compresa tra i 20 e i 35 anni. Per tale iniziativa sono stati stanziati circa 100 mila euro da parte del Comune di Milano. Lo scopo è quello di favorire la forma di locazione transitoria a canone concordato per tutti quegli alloggi (interi appartamenti o stanze) che risultino sfitti e il cui numero è notevolmente aumentato a causa della pandemia. I versamenti saranno poi veicolati proprio dall’Agenzia Sociale per la Locazione – Milano Abitare.
Condizioni di applicazione e requisiti
Il contributo Superaffitto breve Milano è applicabile solo agli immobili che risulteranno locati tramite la formula degli affitti brevi. Per affitti brevi o contratto di locazione transitorio si intende un contratto della durata minima di 30 giorni e massima di 18 mesi. Inoltre, il canone totale annuo non deve superare l’importo di 9.600 euro. I requisiti degli inquilini riguarderanno l’età, che dovrà essere compresa tra i 20 e i 35 anni; l’ISEE familiare non superiore ai 30.000 euro; inoltre, non dovranno risultare già proprietari di immobili nel Comune di Milano o in Lombardia. Sicuramente i vantaggi per gli inquilini sono notevoli.
Cos’è previsto per i proprietari? Anche per i proprietari sono previsti diversi benefici. Sappiamo che diverse agevolazioni fiscali sono già contemplate dalla Legge in materia di affitti brevi, ma nel caso del Superaffitto breve, i proprietari potranno ricevere un contributo annuo pari a 3 mensilità, che copra i canoni a carico dell’inquilino. Tale contributo non potrà superare gli 800 euro per gli alloggi e i 400 euro per le stanze.
I moduli e le scadenze
Il bando del Superaffitto breve può essere consultato online. Il form deve essere compilato dal proprietario dell’immobile entro il 31/01/2021.
Guesthero
Sei proprietario di un immobile a Milano, al momento vuoto, e vorresti metterlo in affitto? Hai sentito parlare del canone concordato e del Superaffitto breve Milano? Temi che la gestione della tua proprietà ti porti via troppo tempo? Conosci i vantaggi degli affitti brevi e del property manager? Guesthero è la soluzione giusta per te. Guesthero è esperto nella gestione di affitti brevi. Il suo scopo è massimizzare i profitti e ottimizzare i tempi per i proprietari, facilitando la gestione dei loro immobili. Guesthero si occuperà di tutto in maniera professionale, dalle pratiche burocratiche all’amministrazione degli annunci online sulle principali piattaforme OTA.
In qualità di property manager sapremo offrirti la nostra consulenza e ti accompagneremo passo per passo in questa nuova attività. Saremo noi ad organizzare gli annunci, mettendo a tua disposizione anche uno shooting fotografico ad hoc, calendarizzeremo e sincronizzeremo le prenotazioni, organizzeremo il momento del check-in e del check-out fino a garantirti un servizio di pulizie impeccabile. Contattaci per ulteriori informazioni!
Guesthero è una società di gestione airbnb e affitti a breve termine.
Noi operiamo a Milano, Torino, Venezia, Firenze, Roma, Verona, Bologna e Padova.
Contattaci per una valutazione su quanto riesci a guadagnare affittando una casa sfitta a breve termine.