Mancano pochi giorni all’inaugurazione della celebre catena americana di caffè Starbuks milano. Il 6 settembre 2018 è prevista una grande festa in Piazza Cordusio per la giornata.
Starbucks arriva in Italia
La catena americana è stata fondata il 30 marzo 1971 a Seattle da Howard Schultz. Negli Stati Uniti, i suoi punti vendita sono diventati dei luoghi di ritrovo per studenti e giovani che si intrattengono consumando non solo caffè ma anche prodotti di pasticceria e dessert. Tra i loro prodotti più popolari:
- Frappuccino
- Vanilla latte
- Iced caramel macchiato
- White chocolate mocha
- Flat white
Il nuovo Starbucks milano sarà il primo ad aprire in Italia. Non vuole essere un semplice bar ma un vero e proprio luogo esperienziale per permettere alle persone di entrare nel mondo del caffè, conoscere i processi di torrefazione e preparazione.
Dove
La grande catena americana aprirà in Piazzale Cordusio nell’ex palazzo delle Poste. Raggiungerlo sarà molto semplice attraverso la metro M1 (linea rossa) e data la sua posizione centrale e la sua vicinanza al Duomo di Milano.
Quando
La grande festa, attesa da tutti, si terrà giovedi 6 settembre 2018 dalle ore 21:00 alle 23.50.
Programma dell’inaugurazione
L’inaugurazione di Starbucks milano prevede un ampio programma di eventi:
- nella prima parte dell’inaugurazione, l’evento sarà aperto a tutti. Verranno montati degli schermi in cui verrà trasmesso un video autocelebrativo sulla storia che ruota intorno a Milano e al fondatore di Starbucks;
- nella seconda parte dell’evento, la piazza si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico in cui si esibiranno i ballerini dell’Accademia della Scala. I ballerini si esibiranno in un flash mob della Bohème di Giacomo Puccini;
- l’ultima parte dell’inaugurazione è riservata solo a 1200 invitati che avranno la possibilità di visitare l’edificio che aprirà solamente il giorno successivo.
Affitta il tuo appartamento con la formula degli affitti brevi
Milano è una città che non ha stagionalità e registra ogni anno un grande numero di eventi che attirano milioni di persone da tutto il mondo. Scegliere di mettere in affitto il proprio appartamento con la formula degli affitti brevi permette di guadagnare e di godere di una maggiore flessibilità, rispetto un affitto lungo. Per iniziare l’attività di locazione i servizi che devono essere considerati sono:
- creazione account sui potali online (es. Airbnb e Booking);
- shooting fotografico;
- messaggistica con l’ospite;
- incasso dei pagamenti;
- check-in e check-out;
- pulizie e cambio biancheria;
- manutenzione;
- incasso dei pagamenti.
Perchè rivolgersi a un property manager?
L’attività di locazione richiede sempre molto tempo ai proprietari che magari non hanno. La scelta migliore per poter gestire l’attività senza avere troppe difficoltà è affidarsi ad un property manager. Queste figure, ormai approdate in questo settore, gestiscono gli appartamenti dei proprietari che glieli affidano sbrigando le pratiche burocratiche, la gestione online ecc.
Guesthero
Sei proprietario di un appartamento sfitto? Guesthero è il property manager che fa per te. Esperto nella gestione degli affitti brevi e ha come obiettivo quello di garantire il massimo beneficio economico al proprietario che affida il suo appartamento.
Se sei interessato a mettere in affitto il tuo appartamento, scegliendo la formula affitti brevi, contattaci per avere una valutazione del tuo immobile.
Guesthero è una società di gestione airbnb e affitti a breve termine.
Noi operiamo a Milano, Torino, Venezia, Firenze, Roma, Verona, Bologna e Padova.
Contattaci per una valutazione su quanto riesci a guadagnare affittando una casa sfitta a breve termine.