Il portale Immobiliare.it è uno dei più utilizzati in Italia per pubblicare annunci di case in affitto. Nell’articolo troverai informazioni utili e una breve guida su come funziona Immobiliare.it.
Come funziona Immobiliare.it: il portale
Immobiliare.it è uno dei principali portali italiani per gli affitti a medio termine, se non il più popolare. Fondato nel 2007, conta più di 55 milioni di visite al mese. Vengono inseriti quotidianamente migliaia di annunci di affitto e vendita, sia da agenzie che da privati. I motivi del suo successo sono l’intuitività dei comandi e la grande visibilità che la piattaforma offre.
Affitti a medio termine
Oltre a capire come funziona Immobiliare.it è utile sapere perché conviene mettere una casa in affitto su questo portale. Gli affitti a medio termine, o affitti transitori, sono molto vantaggiosi per diverse ragioni. Innanzitutto sono più remunerativi rispetto agli affitti a lungo termine: permettono infatti di adeguare meglio il prezzo alle variazioni di mercato. Negli affitti a lungo termine il canone di solito è fissato per otto anni, mentre gli affitti transitori possono durare da un mese a diciotto mesi.
Scegliere di pubblicare un annuncio su Immobiliare.it è anche vantaggioso rispetto agli affitti a breve termine, come quelli che si trovano su Booking.com o Airbnb. Infatti, quel tipo di formula richiede un intervento molto più impegnativo tra check-in e chek-out frequenti. Inoltre, gli affitti brevi risultano più a rischio in casi di emergenza come quello che stiamo vivendo (le vacanze vengono cancellate, mentre le persone continuano a lavorare e studiare).
Come funziona Immobiliare.it: gli annunci
Per capire come funziona Immobiliare. it, bisogna sapere che esistono due modi per pubblicare un annuncio: da privato o da agenzia. Il primo passo è sempre la registrazione al portale, dopodiché si può iniziare a creare l’annuncio. Innanzitutto bisogna scegliere se affittare o vendere. Una volta effettuata la selezione, si devono inserire tutti i dettagli richiesti. Più dettagli ci sono, più l’annuncio verrà indicizzato e sarà più semplice che i potenziali clienti lo trovino. Per modificare e controllare l’annuncio si deve accedere alla propria area riservata, da cui sarà possibile vedere anche quante persone lo hanno visto.
Le foto devono essere il più possibile nitide e professionali per attirare possibili acquirenti. Infatti l’annuncio non sarà sempre in prima pagina: questo dipende da tantissimi fattori, tra cui la completezza dell’annuncio e le recensioni positive.
L’annuncio è a pagamento?
È possibile creare annunci gratuitamente come appena descritto, ma per chi fosse interessato esiste anche l’opportunità di pubblicare annunci a pagamento. I passaggi sono uguali ai precedenti (occorre sempre fare attenzione a completezza delle informazioni, professionalità delle foto, recensioni positive…) ma in più bisogna andare nella sezione “visibilità”. Si può scegliere di pubblicare l’annuncio gratuitamente per tre mesi, oppure di potenziare il più possibile la visibilità con l’abbonamento “TOP” (al costo di 0,67 centesimi al giorno), o ancora di aumentare leggermente la visibilità con l’abbonamento “PREMIUM” (0,17 centesimi al giorno).
Property manager
Talvolta ritrovarsi a gestire un immobile su piattaforme come Immobiliare.it può risultare molto dispendioso a livello di tempo e di energie. Per questo è possibile affidarsi a un property manager, che gestirà il vostro immobile in modo che voi non dobbiate preoccuparvi di niente. Un property manager ha anche il vantaggio di potersi muovere su più piattaforme diverse, a seconda delle necessità: un esempio è Guesthero.
Guesthero
Guesthero è una società che si occupa di gestire numerosi immobili per conto terzi. Nata per il mercato degli affitti brevi, si è in seguito occupata anche degli affitti a medio termine, come ad esempio attraverso Immobiliare.it.
Guesthero, dopo un sopralluogo gratuito in cui farà una valutazione dell’immobile, sarà in grado di proporre la soluzione migliore. Guesthero ti permetterà di mettere la tua casa in affitto a medio termine su Immobiliare.it oppure sfruttarla per gli affitti brevi su Airbnb e Booking (specialmente se la casa è piccola e in posizioni molto strategiche). In alternativa esistono formule ibride, che permettono di alternare periodi in cui la casa è affittata a medio termine e periodi in cui è affittata a breve termine.
Contattaci per ulteriori informazioni e vieni a scoprire quali sono i nostri pacchetti. Il pacchetto standard prevede la gestione online dell’immobile. Questo significa: creazione degli annunci sui portali principali, gestione di prenotazioni, pagamenti e recensioni, e contatto diretto con l’ospite. Il pacchetto all-inclusive si riferisce all’aggiunta di servizi ulteriori al pacchetto standard come: organizzazione di uno shooting fotografico professionale, servizio di pulizia, accoglienza ospite, gestione amministrativa e pacchetto assicurativo.
Guesthero è una società di gestione airbnb e affitti a breve termine.
Noi operiamo a Milano, Torino, Venezia, Firenze, Roma, Verona, Bologna e Padova.
Contattaci per una valutazione su quanto riesci a guadagnare affittando una casa sfitta a breve termine.