Se sei il proprietario di una casa vacanze sfitta in una località turistica, che sia al mare o in montagna, vorrai senz’altro massimizzare la sua redditività. E’ necessario, tuttavia, essere informati su tutte le novità fiscali relative agli affitti brevi in questi casi. Affitti brevi: cosa sono Per affitti brevi oggi intendiamo la locazione di un immobile ad uso abitativo per
L’assicurazione affitto casa è uno strumento per i proprietari dell’abitazione. In questo modo non rischiano di non percepire il guadagno sulla rendita della casa. È una modalità con cui tutelarsi dai danni provocati dagli affittuari. L’assicurazione affitto casa è una particolare tipologia di polizza; permette di assicurazione l’immobile e riguarda i contratti di locazione per appartamenti. Nel momento in cui
Quando si parla di affitti brevi periodi normativa, può capitare di incontrare e di domandarsi come venga gestita la tematica dell’evasione fiscale. Con l’introduzione recente del bollino contro l’evasione negli affitti brevi ciò viene impedito e definito con chiarezza. Affitti brevi periodi normativa: cosa sono L’affitto breve è una metodologia di affitto sottostante a un contratto di locazione che per
Sei curioso di scoprire come risparmiare le tasse sull’affitto, oppure come non pagare nessuna tassa? Con questo articolo ti spiegherò come sfruttare tutti i vantaggi dell’affitto di un immobile. Capiamo insieme quale contratto ti permetterà di pagare meno tasse, o come non pagarne affatto! Come affittare senza pagare tasse sull’affitto Per prima cosa esiste una modalità per concedere o godere
Mettere in affitto il proprio immobile costituisce sicuramente una grossa opportunità di guadagno. Molto spesso, però, i proprietari sono preoccupati dal peso fiscale che ricadrebbe sulle loro spalle, perciò demordono. In realtà, è possibile pagare meno tasse. Infatti, esistono diverse agevolazioni, come quella rappresentata dalla cedolare secca. Attraverso quest’ultima è possibile godere di un’aliquota fissa al 21% per i contratti a canone libero di mercato o, addirittura, al 10% per i contratti a canone concordato. Inoltre, esistono anche altre possibilità, come quella di ottenere sconti sull’Imu in base alla tipologia di contratto di locazione scelta.
Modello contratto transitorio – una particolare forma di locazione utile per affitti brevi, ovvero locazioni dalla durata massima di 30 giorni. Ecco una guida a questa tipologia di contratto di affitto temporaneo proposta da Guesthero. Affitti brevi: quadro introduttivo Prima di entrare nello specifico della tematica contrattualistica, soffermiamoci sulla formula degli affitti brevi più in generale. Gli affitti brevi sono
Istruzioni modello rli di Guesthero ti propone una guida utile per il modello editabile con tutti i passaggi.
Il comodato d’uso consiste nel contratto con il quale “una parte consegna all’altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta”. Esso è disciplinato dall’articolo 1803 del Codice Civile e consiste in una formula molto diffusa tra privati e imprese. Questo contratto permette dunque di
Se ti stai addentrando nel mondo dell’ospitalità, sarai certamente interessato al funzionamento degli affitti brevi. Tuttavia devi essere al corrente anche dei dettagli che hanno a che fare con la normativa, ad esempio per quanto riguarda il subaffitto e le regole cui è sottoposto. Subaffitto: cos’è Per subaffitto si intende la stipulazione di un contratto tra l’inquilino e un soggetto
Per cercare casa, affittare e vendere un appartamento non è una cosa semplice. La soluzione più facile ed efficace è affidarsi ad agenzie immobiliari. E’ bene prima avere un’idea chiara di cosa sia la commissione agenzia immobiliare. Commissione agenzia immobiliare: di cosa si tratta Un’agenzia immobiliare, come sappiamo, si occupa di vendere e affittare. Ma il suo lavoro non si
Possiedi una seconda casa fa affittare ma non sai come fare? Oppure devi trasferirti ed il tuo immobile resterà vuoto per un po’ di tempo e vuoi sfruttare questa occasione. Leggi questo articolo e ti spiegherò i semplici passi da seguire su come affittare case. Qualora avessi altri dubbi non preoccuparti, Guesthero è una società specializzata negli affitti a breve
Registrazione contratto d’affitto Nel momento in cui un host decide di affittare un immobile (appartamento o casa) per un periodo di tempo più lungo di 30 giorni, deve occuparsi di iniziare il processo di registrazione contratto d’affitto. La procedura deve essere svolta obbligatoriamente. Il luogo apposito è l’ufficio territoriale dell’agenzia delle entrate. Sono coinvolte entrambe le parti che firmato il
Il Contratto transitorio è uno strumento molto richiesto, ed utilizzato spesso sia per studenti che per lavoratori, che richiedono una locazione breve e transitoria. Esso consiste in un contratto di locazione che viene utilizzato per una permanenza non lunga e per una motivazione ben precisa, e consente di dare in locazione ad un individuo un immobile o una stanza a
Una delle questioni che si pone un locatore è quella di come affittare casa in sicurezza. A questo punto vediamo come può fare una locatore per potersi tutelare nel caso in cui voglia affittare casa in sicurezza. Affittare casa si sa non è un’impresa semplice. Ecco perché noi di Guesthero, come esperti del settore, vogliamo darti utili consigli per garantirti tutti
Il mod 69 è un modulo predisposto dall’Agenzia delle Entrate che serve per richiedere la registrazione degli atti dei contratti di comodato d’uso gratuito. A partire dal 20 maggio 2019, secondo delle novità introdotte dall’Agenzia delle Entrate nel 2014, il modulo RLI ha rimpiazzato il mod 69. Tale modulo si occupa della registrazione dei contratti di locazione e adempimenti successivi.
Affittare camera libera può essere un ottimo modo per arrotondare il salario a fine mese. Inoltre, si tratta di un trend sempre più in crescita: è il nuovo modo di viaggiare e soggiornare in Italia e nel mondo. In questo articolo vediamo alcuni degli aspetti principali di questa pratica. Co-housing In Italia, come in molti altri Paesi, il co-housing, che
Milano è una città ricca di occasioni. Migliaia di persone arrivano ogni giorno nel capoluogo lombardo alla ricerca di nuove opportunità lavorative e non. Infatti oltre ad essere il motore economico del paese, Milano rappresenta uno dei più importanti e prestigiosi poli universitari di Italia, con atenei di fama internazionale. Per questo motivo, l’affitto a studenti a Milano conviene e può
Il valore catastale immobile è un dato utile se si compra una casa o si eredita un immobile. Conoscerne la misura è importante per regolare questioni fiscali che si possono presentare quando si entra in possesso di un bene immobile. Cos’è il valore catastale immobile? Per valore catastale immobile si intende il valore fiscale di un immobile. Innanzitutto è bene chiarire che il
In questo articolo ti daremo utili consigli su come affittare casa ammobiliata Milano. Per prima cosa devi sapere che il contratto di affitto di una casa ammobiliata è molto simile a quello di affitto di un immobile vuoto. Ma la principale differenza che c’è tra i due tipi di contratto riguarda la sua durata. Il motivo sta nel fatto che
Affittare casa ad aziende non è sempre la prima alternativa a venire in mente, ma il contratto ad uso foresteria potrebbe rivelarsi interessante. Vediamo ora quindi quali sono i principali aspetti da considerare in termini di vantaggi e rischi. Locazione ad uso foresteria: vantaggi Questo tipo di contratto è destinato unicamente a società di capitali e non è possibile stipularlo
Ti sei sempre chiesto come affittare a studenti stanze e se conviene oppure no? Hai sempre pensato che gli studenti non pagano l’affitto, sono indisciplinati e rovinano la casa che gli hai affidato? C’è chi decide di non affittare a questa categoria, soprattutto in presenza di immobili di prestigio, e chi accetta di affittare a studenti ponendosi però dei dubbi.
Recentemente sono state introdotte nuove norme in merito a controlli fiscali sugli affitti brevi, comprese le OTA tra cui Airbnb. Affittare Airbnb tasse è quindi una questione da non sottovalutare. Dare in affitto la propria casa può essere un’attività entusiasmante ma comporta una serie di regole precise da seguire per evitare di incorrere in sanzioni o multe. Affittare Airbnb tasse:
La cedolare secca affitti brevi è un regime opzionale di tassazione sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali che si può applicare al contratto di locazione e affitto con durata non superiore ai 30 giorni. Anche i contratti di sublocazione e comodato d’uso sono equiparati agli affitti brevi se di durata inferiore ai 30 giorni. Cedolare secca affitti brevi: vademecum Il regime
Modello RLI editabile agenzia entrate: Hai un contratto di locazione da registrare? Scopri come funziona il modello RLI editabile con Guesthero. Vediamo di seguito qual è la sua utilità per gli affitti brevi e le modalità di compilazione del nuovo modulo entrato in vigore l’1 giugno 2017. Affitti brevi e Modello rli editabile: cosa sono? L’affitto per breve periodo di una casa,
State pensando di affittare appartamento ad aziende ma non sapete come fare? Ecco che noi di Guesthero ti spieghiamo come fare Affittare appartamento ad aziende: perché pensarci Affittare appartamento ad aziende potrebbe essere un’ottima alternativa. Infatti, se il vostro appartamento si trova, ad esempio, nei pressi di un sito dove si stanno svolgendo grandi opere, certamente potrebbe risultare interessante. Infatti,
L’attività di locazione a breve è ormai in grande crescita, sono sempre di più i proprietari che privilegiano la tipologia degli affitti brevi che consentono guadagni del 50% più alti. Una volta che arrivano gli ospiti però, l’host dovrà registrare gli ospiti sul portale alloggiati web della Questura così da svolgere in piena regola l’attività. Come gestire le pratiche burocratiche?
Se la tua domanda di partenza era: “come affittare senza contratto?”,la prima cosa che devi sapere è che si tratta di una procedura illegale. Tuttavia è sufficiente sapere che per affittare senza contratto è sufficiente non iscrivere il contratto presso l’Agenzia delle Entrate. Nel seguente articolo approfondiremo la tematica del come affittare senza contratto. prima però dobbiamo fare chiarezza e
La commissione agenzia immobiliare è quella parte di denaro che viene riservata all’agente immobiliare, terzo nella contrattazione tra due o più soggetti. Requisito vuole che i soggetti abbiano portato a termine l’operazione (sia essa affitto o vendita) proprio grazie all’ausilio dell’agente. L’agente inoltre non deve essere legato a nessuna delle parti, ed è appunto considerato un terzo, un intermediario. In
Regole per affittare casa: hai una seconda casa che vuoi mettere in affitto su booking.com o Airbnb, ma non sai quali siano i requisiti necessari? Hai intenzione di registrarti su una di queste piattaforme per sfruttare la formula degli affitti brevi, ma temi di sbagliare qualcosa? Ecco tutto quello che c’è da sapere sugli affitti brevi e sulle regole per
Sei un proprietario di casa e vuoi Vendere casa edilizia convenzionata? Probabilmente saprai già che non si tratta di un’operazione semplice. Infatti, spesso nelle case di edilizia convenzionata ci sono alcune limitazioni per evitare che l’acquirente approfitti indebitamente di questi immobili. Nel momento stesso di costruzione della casa, comuni e imprese appaltatrici stipulano degli accordi al fine di vincolare le
Nel seguente articolo parleremo di come funziona la cedolare secca. Se siete proprietari di un appartamento e avete deciso di affittarlo questo articolo fa proprio al caso vostro e vi spiegheremo come risparmiare sulle tasse con la cedolare secca sugli affitti. Cedolare secca cos’è La cedolare secca è un grosso vantaggio per risparmiare sulle imposte. Quando si stipula un contratto
Al momento della stipula di un contratto di locazione, sia che si tratti di un intero appartamento o di una camera presso il proprietario, uno degli argomenti più discusso è quella relativo al deposito cauzionale locazione. Ecco alcune informazione riguardo gli affitti breve termine. Deposito cauzionale locazione: cos’è Il deposito cauzionale, più comunemente definito cauzione, è un deposito in denaro che
Firenze è una città dinamica, che ogni anno ospita milioni di turisti, che sempre più spesso optano per la formula dell’affitto a breve termine. Scopri tutto su alloggiati web Firenze. Scopri tutto quello che bisogna sapere su come mettere in regola la propria casa vacanze al fine di affittarla per brevi periodi. Come mettersi in regola a Firenze? Vediamo dunque
Portale web alloggiati, è una piattaforma messa a disposizione dallo Stato. Si usa di solito come risorsa per quanto riguarda gli ospiti che risiedono presso una struttura in affitti brevi. Infatti, tutti gli operatori di affitti, come ad esempio Airbnb, hanno l’obbligo per legge di registrare tutti i loro ospiti che soggiornano presso appartamenti. Gestione appartamenti Airbnb tramite portale web
Vuoi saperne di più su come affittare un appartamento? In questo articolo ti daremo le giuste informazione per massimizzare i tuoi guadagni. Affittare un appartamento è un ottimo modo per guadagnare una rendita passiva extra. Ma non è così facile come si può pensare. È necessario investire del tempo energie per sfruttare al massimo le potenzialità del tuo immobile. Rivolgersi
Ti sei chiesto come funziona la tassazione affitti brevi e gli altri obblighi che hai come proprietario di un immobile in affitto? Per iniziare, bisogna conoscere la tassazione Airbnb, introdotta nel 2017 per tentare di sconfiggere l’evasione fiscale sulle locazioni brevi. Questa tassa viene definita nel 2018 come tassazione affitti brevi, la quale obbliga i proprietari a pagare le imposte interne di
Il settore dell’ospitalità extra-alberghiera prevede attività appaganti e ricche di sfaccettature, è quindi molto importante fare attenzione alle diverse specifiche fiscali e burocratiche previste. Nel caso degli affitti brevi è bene informarsi riguardo al Servizio Alloggiati sul sito della Polizia di Stato. Se sei proprietario di un immobile a reddito tramite affitti brevi, hai l’obbligo legale di registrare i tuoi ospiti alla questura. Tale procedimento può essere comodamente svolto da casa. Scopri insieme a Guesthero, l’esperto degli affitti brevi, cosa devi fare per essere in regola con la gestione della tua casa.
In questo articolo analizziamo il contratto affitto per appartamento arredato. Si tratta di una formula molto frequente nel caso di affitti transitori, ovvero affitti con una durata intermedia fra 1 e i 18 mesi. Si tratta di contratti che risultano molto comodi per i futuri inquilini in quanto appunto non saranno necessarie spese aggiuntive per poter abitare l’immobile. La maggior
Tassazione affitti, guida completa: tra cedolare secca, Irpef, imposta di registro e di bollo e tante altre scartoffie da gestire, gli affitti brevi presentano una normativa fiscale molto complicata da gestire! Ecco quì una breve guida con tutte le informazioni utili! Irpef o cedolare secca, cosa scegliere? In questa guida completa tassazione affitti, definiamo che per i contratti di locazione
Affittare una stanza: una fonte di guadagno extra per chi dispone di una stanza in più nel proprio appartamento. Il target più interessante è quello degli studenti fuorisede o Erasmus che spesso devono optare per soluzioni provvisorie. Come affittare una stanza Innanzitutto affittare una stanza è una pratica assolutamente legale. Per non incorrere in eventuali sanzioni amministrative è bene seguire
Venezia, 21 settembre 2020, è stato finalmente raggiunto un accordo per gli affitti studenti Venezia, che potranno usufruire degli appartamenti turistici nel centro storico. L’accordo, stipulato tra l’Università Ca’ Foscari, il Comune di Venezia, Confedilizia, Abbay (associazione che riunisce i proprietari di b&b e guesthouse) e associazione Agata, sta per essere formalizzato tramite un protocollo di intesa. Nel frattempo, è
Quando un proprietario di immobile si approccia ad affittare la sua proprietà, il calcolatore valore immobile è uno dei passi fondamentali. Si deve conoscere ogni aspetto della propria casa, ogni sua caratteristica e peculiarità. Questo perché ci sono tantissimi aspetti che influiscono sulla rendita ottenibile e la scelta del prezzo corretto è cruciale nel successo dell’affitto. Scopriamo tutto ciò che
Un’asta immobiliare è uno dei tanti mezzi attraverso cui è possibile acquistare un’abitazione. Come molti sanno, il vantaggio di questa metodologia, ovvero di ricorrere alle aste giudiziarie, è che è possibile acquistare una proprietà ad un prezzo nettamente inferiore a quello di normale mercato (in genere, il 30% in meno). Oggi presentiamo una guida alle aste immobiliari, per capire meglio
Il contratto di sublocazione immobile, comunemente noto come subaffitto, è una pratica molto diffusa nell’ambiente immobiliare, regolata dall’articolo 2 della Legge n. 392/78. Tale articolo prevede la facoltà per il conduttore di un contratto di locazione di sublocare l’immobile, ossia di cederlo a sua volta in affitto, sebbene ciò debba essere indicato nel contratto principale, stipulato tra il locatore e il
Schedine alloggiati: cosa cambia? In seguito all’emanazione del nuovo Decreto Sicurezza, sono cambiate alcune delle regole per quanto riguarda le schedine alloggiati. Per chi dal momento dell’emanazione decide di mettere in affitto la propria casa o una stanza sono previste infatti nuove regole. Queste regole si applicano solo per affitti inferiori a 30 giorni. Da questo momento infatti c’è l’obbligo di informare
Il Portale AlloggiatiWeb è una piattaforma a disposizione della polizia per il controllo dei dati dei guest. Scopriamo nel dettaglio come funziona Portale AlloggiatiWeb: cos’è? Il Portale AlloggiatiWeb è un argomento molto utile in ambito di gestione affitti brevi Milano. Se si decide di mettere a disposizione la propria casa per affittarla a breve termini a ospiti distinti e diversi,
Modello RLI 2020: cos’è e come compilarlo Il modello RLI è un modulo previsto dall’Agenzia delle Entrate che è necessario adottare ogni volta che c’è bisogno di registrare un contratto d’affitto, prolungarlo o interromperlo. La nuova versione, rilasciata nel maggio 2019, è al momento disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate: è possibile compilarla online oppure stamparla e inviarla per posta.
Ogni anno sempre più proprietari cercano di capire come affittare casa ad Alassio. Infatti, la città ligure negli ultimi anni ha visto una sempre più crescente richiesta di case vacanze da parte dei turisti. Molte persone iniziano a pensare di acquistare immobili qui per poi affittarle su piattaforme come Airbnb. Lo stesso comune sta incentivando questi acquisti. Come fare quindi
La locazione da privati è un fenomeno sempre più frequente. I privati che occasionalmente affittano alloggi a turisti non hanno alcun obbligo ai fini IVA purchè non esercitano l’attività a livello abituale e professionale. Essi sono soggetti a imposte per i redditi conseguiti dalle locazioni per finalità turistiche (redditi di fabbricati a tassazione ordinaria IRPEF o a cedolare secca). Locazione da
Tassazione contratto locazione transitorio: cosa c’è da sapere La tassazione contratto locazione transitorio rappresenta una importante agevolazione per chi possiede un immobile e si rivolge al mercato degli affitti a medio termine. Ma cos’è il contratto di locazione transitorio? Quando si applica? A quanto ammonta il beneficio? Di che tipo di agevolazione si tratta? Cerchiamo di chiarire il quadro generale.