Affittare una stanza: una fonte di guadagno extra per chi dispone di una stanza in più nel proprio appartamento. Il target più interessante è quello degli studenti fuorisede o Erasmus che spesso devono optare per soluzioni provvisorie.
Come affittare una stanza
Innanzitutto affittare una stanza è una pratica assolutamente legale. Per non incorrere in eventuali sanzioni amministrative è bene seguire quanto disposto dalla normativa vigente. Sicuramente un requisito fondamentale che non può mancare nell’affittare una stanza è il contratto. Questo può essere di diverso tipo: dal contratto libero, al contratto concordato al contratto transitorio. In termini legali la scelta del contratto è indifferente, determinata solo dalle esigenze delle controparti. L’importanza del contratto risiede nel limitare il rischio di evasione fiscale.
Affittare una stanza: contratto
Come già detto in precedenza ci sono vari tipi di contratto che possono essere stipulati per affittare una stanza. Andiamo più nel dettaglio e vediamoli singolarmente.
Contratto libero
È una tipologia di contratto che lascia libere le parti di decidere costi e contenuti. L’unico vincolo è che la durata minima deve essere di 4 anni con rinnovo automatico per altrettanti anni, previa disdetta anticipata. Il contratto deve essere in forma scritto e registrato per avere validità giuridica.
Contratto concordato
Si tratta di un contratto piuttosto recente e con delle caratteristiche particolari. Per legge la sua durata è di 3 anni trascorsi i quali si ha il rinnovo automatico per altri 2 anni previa comunicazione. Proprietario e locatore a differenza del contratto libero non hanno la facoltà di scegliere i contenuti. Le clausole vengono determinate dalle associazioni rappresentati delle parti che le depositano presso i comuni. Una caratteristica particolare riguarda la rescissione. Questa clausola prevede che in caso di disdetta illegittima del locatore, il proprietario possa essere risarcito secondo quanto previsto dalla legge.
Contratto transitorio
Il contratto transitorio prevede una durata da 1 a 18 mesi e non prevede un rinnovo automatico. È il contratto più usato per affittare una stanza. Generalmente è rivolto a studenti o lavoratori che hanno esigenze di flessibilità e per questo non vogliono vincolarsi per periodi lunghi. Sono infatti a coloro che ricercano stanze in affitto in quanto più facili da trovare e gestire.
Affittare una stanza a studenti: pro e contro
Abbiamo detto che gli studenti fuori sede sono il target più adatto per affittare una stanza. Se sei proprietario di un immobile e hai una stanza in più inutilizzata di sicuro non mancherebbe occasione per affittarla. Anzi, è la soluzione più facile e veloce per fare guadagni. Soprattutto nelle città universitarie, la richiesta di stanze è davvero elevata.
I pro
- Canone di locazione maggiore
- Possibilità di risparmio fiscale: il proprietario locatore può usufruire del regime fiscale agevolato della “cedolare secca” che prevede una tassazione separata del 10% secondo i criteri del canone concordato
- Durata breve
- Minor rischio di morosità
I contro
- Ricambio continuo
- Maggior impegno: Un ricambio più frequente di inquilini è causa di maggior impegno per il locatore che si ritrova a dover fare lavori di pulizia, manutenzione, imbiancatura della la stanza che viene liberata. A questo si aggiungono anche i costi di registrazione dei vari contratti.
Guesthero
Noi di Guesthero, esperti di Property Management, ci occupiamo anche di gestione affitti a stanza. Come già precedentemente detto, è una formula di affitto particolarmente remunerativa. Se sei un proprietario e hai a disposizione nel tuo appartamento una stanza da affittare, noi di Guesthero facciamo al caso tuo. Ci occuperemo di tutto noi, tu non dovrai pensare a nulla! Per ulteriore informazioni non esitare a contattarci, siamo sempre a tua disposizione!
Guesthero è una società di gestione airbnb e affitti a breve termine.
Noi operiamo a Milano, Torino, Venezia, Firenze, Roma, Verona, Bologna e Padova.
Contattaci per una valutazione su quanto riesci a guadagnare affittando una casa sfitta a breve termine.